Dove dormire a Firenze: le 5 zone migliori

Argomenti articolo
Firenze: dove dormire
Quando si decide di visitare il capoluogo toscano uno dei primi aspetti da valutare è senza dubbio la posizione dove dormire a Firenze. Nonostante le piccole dimensioni, infatti, vi sono differenti quartieri in cui è possibile alloggiare.
Per questa ragione può essere utile valutarne attentamente i pro e i contro prima di prenotare un hotel/B&B/appartamento vacanze.
Tuttavia può essere altresì utile considerare che qualunque sia la posizione, è possibile raggiungere i principali punti di interesse a piedi senza la necessità di utilizzare autobus o altri mezzi pubblici.
Zona Santa Maria Novella
L’area che circonda la Basilica di Santa Maria Novella e l’omonima stazione ferroviaria è ricca di strutture ricettive. Tuttavia è possibile suddividerla idealmente in due micro aree: quella nei pressi della stazione e quella che comprende la zona più a ridosso della basilica e del fiume Arno.
Per ciò che concerne la prima, come nella maggior parte delle città, questa è indubbiamente più economica dove dormire a Firenze, ma altresì sconsigliata se si desidera soggiornare in una zona tranquilla.
Al contrario, la seconda risulta decisamente più vivibile e dunque adatta per chi desidera alloggiare in prossimità delle principali attrazioni ma leggermente fuori dal centro. Ideale per chi giunge in città con il treno è perfetta anche per gruppi di amici, coppie o famiglie.
Zona Duomo (Basilica di Santa Maria del Fiore)
Indubbiamente il cuore nevralgico della città è l’area in cui si concentrano le principali attrazioni, punti di interesse, negozi per lo shopping e la maggior parte delle strutture ricettive.
La posizione privilegiata dove dormire a Firenze comporta un aumento dei prezzi rispetto alle altre aree della città. Tuttavia è il punto di partenza ideale per chi desidera soggiornare nel cuore pulsante di Firenze, a due passi dal Duomo, da Piazza della Signoria, dalla Galleria degli Uffizi, una zona piena di ristoranti e trattorie tipiche dove mangiare.
Perfetta per famiglie con bambini ma anche per gruppi o coppie che non vogliono rinunciare a un soggiorno di lusso anche a Firenze.
Zona San Lorenzo
Situata in prossimità della Basilica di San Lorenzo questa zona si estende tra la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e il Duomo (Basilica di Santa Maria del Fiore).
Questa area gode di prezzi nella media ed è animata da locali e attrazioni come il Mercato Centrale coperto.
In questa zona le soluzioni ricettive disponibili sono prevalentemente B&B e appartamenti vacanze tuttavia è possibile trovare anche hotel e ostelli.
Considerata la posizione e la distanza dalle attrazioni può essere prediletta da coppie o gruppi di amici che non cercano soluzioni luxury ed hotel boutique per dormire in città.
Zona Santa Croce
Area nei pressi della celebre Basilica di Santa Croce, è ideale per chi cerca una soluzione dove dormire a Firenze leggermente fuori dai punti più turistici ma comunque ricca di strutture ricettive.
La zona Santa Croce si distingue infatti per i prezzi inferiori rispetto all’area del Duomo. Grazie alla varietà di alloggi (B&B, piccoli hotel, appartamenti vacanze e ostelli) e alla vicinanza con le attrazioni, anche quest’area è adatta a chi predilige dormire in zone tranquille ma comunque comode.
Per questa ragione può essere perfetta sia per le famiglie che per i gruppi che cercano una soluzione economica ma comoda e funzionale.
Dall’altro lato dell’Arno
La zona meridionale del fiume Arno non è spesso la prima scelta durante la selezione delle zone in cui dormire a Firenze.
Tuttavia, anche oltre questa sponda del fiume è possibile trovare attrazioni interessanti come Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli o l’incatevole Piazzale Michelangelo e strutture ricettive con prezzi ottimi.
Come più volte sottolineato, muoversi a Firenze è abbastanza comodo, infatti non necessita di mezzi pubblici per essere attraversata ed è possibile raggiungere qualunque monumento, chiesa o attrazione a piedi.
Tuttavia, essendo questa una zona leggermente decentrata non è sempre consigliata per le famiglie con bambini piccoli. Al contrario è ideale per coppie e gruppi che cercano soluzioni economiche e funzionali in un’area tranquilla e poco turistica della città.